I Piloni

I piloni foglizzesi sono stati eretti a cavallo fra '800 e '900, ma si
rifanno a modelli architettonici rinascimentali, rielaborazioni a loro
volta di tipologie classiche.
La loro presenza va inserita in una tradizione assai lontana nel tempo che affonda le sue radici nell'Antichità Romana.
Dislocati
in diverse parti del paese ed anche in alcune strade di campagna sono
dedicati a vari Santi tra cui San Rocco, Santa Chiara, San Giovanni
Battista, Sant'Agostino, San Francesco, Sant'Anna e San Carlo.
Quest'ultima
figura è particolarmente cara ai foglizzesi in quanto, secondo una
consolidata tradizione, egli ebbe modo di sostare in Foglizzo durante un
viaggio a Torino per venerare la Santa Sindone.
Tutti i piloni sono decorati con affreschi e alcuni di essi sono stati recentemente restaurati.