Newsletter N°100
![]() |
|
Newsletter N°100 - Dicembre 2016 |
|
![]() |
NEWSLETTER N°100 Dalla prima newsletter diffusa il 15 ottobre 2013 il servizio ha raggiunto la centesima newsletter inviata ai cittadini foglizzesi. L'intento è quello di trasmettere una mail al mese, contenente l'elenco degli eventi organizzati dalle associazioni del paese per il mese successivo, oltre alle informazioni utili riguardanti la vita comunale. A queste si aggiungono gli avvisi urgenti e le convocazioni del consiglio comunale. |
![]() |
CONTRIBUTI OTTENUTI DAL COMUNE Nell'ultimo anno il Comune di Foglizzo, partecipando a vari bandi anche insieme ai Comuni limitrofi, ha ottenuto i seguenti contributi che saranno impiegati nel 2017: - 120.000 € dalla Compagnia di San Paolo e 36.000 € dalla Fondazione CRT per il restauro del Castello dei Biandrate, in quanto bene pubblico vincolato; - 14.800 € dalla Compagnia di San Paolo per attività scolastiche da realizzare nelle scuole di Foglizzo (capofila del progetto), Montanaro e San Giusto C.se; - 4.000 € dalla Regione Piemonte per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale per i Gruppi di Protezione Civile dei Comuni di Foglizzo (capofila) e San Giusto C.se; - 12.000 € dalla Fondazione CRT per interventi di mitigazione del rischio idraulico nei territori di Foglizzo (capofila del progetto) e San Giusto C.se. A seguito del restauro della Torre Campanaria eseguito nel 2009 la Soprintendenza di Torino ha inoltre concesso un contributo di 69.000 €. |
![]() |
INCENTIVI PER IL RECUPERO E IL DECORO DEGLI IMMOBILI Con Delibera n. 35 del 19/10/2016 il Consiglio Comunale ha modificato il Regolamento TOSAP al fine di incentivare la manutenzione degli immobili ed il decoro delle pubbliche vie. La tassa dovuta per l’occupazione di suolo pubblico per opere di manutenzione/tinteggiatura di facciate lungo la pubblica via, sia nel caso che si proceda ai suddetti lavori in via esclusiva, sia in abbinamento ad altre opere, non è dovuta per i primi 30 giorni di occupazione. Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio Tecnico. |
![]() |
BONUS CULTURA Mediante il Bonus Cultura tutti i cittadini residenti in Italia che hanno compiuto 18 anni nell'anno 2016 possono ottenere 500 € da spendere in cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza. I ragazzi hanno tempo fino al 31 gennaio 2017 per registrarsi e fino al 31 dicembre 2017 per spendere il Bonus Cultura. Il programma è una iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicato alla promozione della cultura. Per informazioni e registrazione visitare la pagina www.18app.italia.it |
![]() |
CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Fino al 15 gennaio 2017 sono aperti i bandi regionali per ottenere gli assegni di studio erogati dalla Regione Piemonte sotto forma di voucher. Le famiglie piemontesi, o gli studenti stessi se maggiorenni, con Isee non superiore a 26 mila euro, possono presentare una sola domanda scegliendo tra due tipologie di voucher: per il pagamento delle rette scolastiche di iscrizione e frequenza (nella scuola primaria, secondaria di I° e II° grado, paritaria e statale) e per sostenere le spese relative all’acquisto di libri di testo, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa, trasporti, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione (nella scuola primaria, secondaria di I° e II° grado, statale e paritaria, e nei i corsi di formazione professionale in obbligo di istruzione). Con lo stesso modulo utilizzato per la richiesta del voucher, inoltre, sarà possibile richiedere anche il contributo statale per i libri di testo (per i nuclei famigliari con indicatore Isee non superiore a 10.632,94 €). La domanda può essere presentata esclusivamente online accedendo con le opportune credenziali all’applicazione “Accedi alla compilazione” disponibile alla pagina www.sistemapiemonte.it/assegnidistudio Per ricevere ulteriori informazioni è disponibile il Numero Verde gratuito 800-333-444 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00). E’ inoltre possibile consultare la pagina web www.regione.piemonte.it/istruzione |
![]() |
EVENTI DEL MESE DI GENNAIO 7 e 8 gennaio: 5° Trofeo Bistekka organizzato dalla PGS Foglizzese 12 gennaio: gita al Teatro Alfieri alla rappresentazione del musical "Sister Act" organizzata dal Gruppo Anziani 14 gennaio: consegna mezzo dell'Associazione Speaker senza confini in ricordo di Elena , con orchestra Kalispera Band. Alle 21 presso il Polifunzionale 15 gennaio: tesseramento della Pro Loco - CIF |
Comune di Foglizzo - Via Castello, 6 - 10090 Foglizzo (TO)
P.IVA: 03841780012 - Codice Fiscale: 82501510018
Tel.011.9883501 - Fax.011.9883312
|
|
Se non sei più interessato a ricevere la Newsletter ?.... |