Newsletter N°135
|
|
Newsletter N°135 - Aprile 2018 |
|
![]() |
UNA SCELTA IN COMUNE Il Comune di Foglizzo, in collaborazione con il Coordinamento Regionale delle Donazioni e dei Prelievi di Organi e Tessuti, ha attivato la registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti presso l’Ufficio Anagrafe. In occasione del rilascio o del rinnovo della carta d’identità, ai cittadini maggiorenni verrà richiesto se vogliano registrare la propria dichiarazione di volontà, esprimendo il consenso o il diniego e firmando un apposito modulo. |
![]() |
5 PER MILLE A SOSTEGNO DEL COMUNE DI FOGLIZZO Anche quest'anno è possibile destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef a sostegno delle attività sociali del Comune di residenza. Destinare il 5 per mille al proprio Comune serve a sostenere la spesa sociale: il Comune di Foglizzo utilizzerà i soldi raccolti per le tariffe agevolate del servizio mensa e per finanziare attività rivolte agli anziani. Non firmare non porta nessun risparmio, perchè la cifra viene comunque versata allo Stato. Per farlo è necessario comunicare l'intenzione al proprio commercialista o CAF, oppure firmare il CUD nel riquadro "Sostegno delle attività sociali svolte dal comune di residenza" e spedirlo con l'apposita busta. |
![]() |
BIDONI RACCOLTA INDIFFERENZIATA Il Consorzio di Bacino 16 avvisa che, al fine di ottimizzare il servizio di raccolta rifiuti, SETA Spa sta provvedendo a collocare dei TAG / RFID su tutti i cassonetti destinati alla raccolta dell’RSU (rifiuto indifferenziato) presenti sul territorio del Comune di Foglizzo. Al momento tali sistemi hanno lo scopo di consentire alla ditta una maggiore tracciabilità del servizio di raccolta rifiuti. In futuro potranno eventualmente servire per la possibile introduzione di nuovi sistemi tariffari, come la tariffazione puntuale. |
![]() |
KAMISHIBAI, CHE PASSIONE! La favole che scorrono Sabato 7 aprile alle ore 17 presso la Biblioteca comunale si terrà un'attività ad ingresso libero e gratuito del programma "Nati per leggere" dedicata ai bambini a partire dai 3 anni. Un'ora di storie lette ai bambini con il kamishibai, un originale ed efficace strumento per l'animazione alla lettura, un teatro d'immagini di origine giapponese utilizzato fin dall’antichità dai cantastorie. |
![]() |
DONAZIONE DALL'UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' La sezione di Foglizzo dell'Università della Terza Età ha provveduto all'acquisto e donazione del materiale necessario al reintegro delle cassette di primo soccorso presenti nel plesso scolastico di Foglizzo. |
![]() |
CAMMINARE INSIEME Le sezioni di Foglizzo dell'Università della Terza Età e del CAI e la Pro Loco hanno avviato il progetto "Camminare Insieme", promosso dall'ASL TO4. Si tratta di gruppi di cammino accompagnati da Walking Leader (volontari FAND) che percorreranno assieme percorsi da 4 km circa. La partecipazione è gratuita. Il ritrovo della prima uscita è sabato 7 aprile alle ore 9 presso il Castello. Durata 1 ora circa. Necessario abbigliamento comodo e leggero e scarpe da ginnastica. |
![]() |
EVENTI DEL MESE DI APRILE 2 aprile: pranzo di Pasquetta organizzato dal Gruppo San Rocco 7 aprile: Kamishibai, che passione! festa di Nati per Leggere 7 aprile: Camminare Insieme - inizio attività del gruppo di cammino 8 aprile: convegno annuale dell'Associazione Ex-Allievi Salesiani "Don Bosco" Foglizzo 15 aprile: pranzo di primavera organizzato dal Gruppo Anziani |
Comune di Foglizzo - Via Castello, 6 - 10090 Foglizzo (TO)
P.IVA: 03841780012 - Codice Fiscale: 82501510018
Tel.011.9883501 - Fax.011.9883312
|
|
Se non sei più interessato a ricevere la Newsletter ?.... |