Newsletter N°117
![]() |
|
Newsletter N°117 - Agosto 2017 |
|
|
NONNI VIGILE VOLONTARI Anche per l'anno scolastico 2017/2018 il Comune di Foglizzo intende istituire un servizio di "Nonni vigile". Possono partecipare i cittadini di Foglizzo, uomini e donne, che percepiscono un trattamento pensionistico in regime di quiescenza, di età massima 70 anni e che godono di buona salute. Per partecipare va presentata domando presso il Comune. Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio della Polizia Municipale. |
PIANO REGIONALE AMIANTO 2016-2020 La L.R. 30/2008 stabilisce che i soggetti pubblici e i privati proprietari di edifici, impianti, luoghi, mezzi di trasporto, manufatti e materiali con presenza di amianto o di materiali contenenti amianto comunichino tale presenza all'ASL competente per territorio. Con il Piano Regionale Amianto 2016-2020 sono state definite le modalità di comunicazione dei dati relativi alla presenza di amianto, al fine di conoscere l’effettiva presenza di amianto di origine antropica sul territorio e lo stato di conservazione e di manutenzione del medesimo. Per scaricare la scheda definita dal Piano Regionale Amianto 2016-2020 e consultare la D.G.R. n. 58-4532 del 29 dicembre 2016 visitare la sezione Ambiente del sito istituzionale della Regione Piemonte. |
|
![]() |
ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA A CHIVASSO Coloro che, da almeno tre anni, abbiano la residenza o prestino attività lavorativa a Foglizzo, possono presentare domanda entro il 25 agosto 2017 per l'assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica disponibili per risulta nel Comune di Chivasso. Per ulteriori informazioni consultare il sito del Comune di Chivasso o contattare l'Ufficio Politiche Sociali di Chivasso al num. 011.9115483. |
![]() |
TRATTAMENTO ZANZARE Anche questa estate, come negli anni passati, viene svolta un'azione di lotta alle zanzare nel territorio di Foglizzo. La lotta avviene sia mediante trattamento larvicida che attraverso alcuni interventi adulticidi programmati durante i principali eventi estivi (Festa Patronale, 4 Giorni Internazionale, Festa di San Rocco). |
PROCEDURE SEMPLIFICATE PER L'OBBLIGO DI VACCINAZIONE In Piemonte saranno direttamente le ASL ad inviare alle famiglie non in regola con gli obblighi vaccinali una lettera contenente la prenotazione delle sedute di recupero, la data e l’ora della convocazione. La stessa lettera, che sarà ricevuta in duplice copia entro il 31 agosto, servirà anche come attestato da presentare a scuola entro il 10 settembre; firmandola si esprimerà la volontà di aderire all’invito dell’ASL. I genitori i cui figli sono in regola con le vaccinazioni previste per la loro età non riceveranno invece nessuna comunicazione dall’ASL e dovranno compilare un’autocertificazione (scaricabile dal sito della Regione) da consegnare a scuola entro il 10 settembre. Entrambe le autocertificazioni sono documenti idonei per l’ammissione a scuola e pertanto non sarà necessario richiedere certificati di vaccinazione. Sarà cura dell’ASL la puntuale verifica. Per informazioni è a disposizone il numero verde della Regione 800.333.444 |
|
![]() |
EVENTI DEL MESE DI AGOSTO dall'8 al 13 agosto: gara di bocce organizzata dal Gruppo San Rocco 16 agosto: rinfresco per la festa di San Rocco dal 24 al 27 agosto: 45° edizione della 4 Giorni Internazionali di Foglizzo - Manifestazione podistica non competitiva organizzata dalla Pro Loco - CIF |
Comune di Foglizzo - Via Castello, 6 - 10090 Foglizzo (TO)
P.IVA: 03841780012 - Codice Fiscale: 82501510018
Tel.011.9883501 - Fax.011.9883312
|
|
Se non sei più interessato a ricevere la Newsletter ?.... |